Riceviamo e pubblichiamo da Antonio Billari Consigliere d'Amministrazione Ius Rheginum Onlus e Presidente Circolo I Care per il Partito Democratico

Ritengo estremamente interessante e produttiva l’investimento fatto dall’amministrazione comunale di Reggio Calabria di attivare una rete wireless gratuita che copra tutto il lungo mare e che consentirà pertanto la cittadinanza che ne farà richiesta la possibilità di navigare a costo zero su internet. Sarebbe tuttavia importante che anche all’interno dell’Università si apra un “isola” di connessione gratuita ad internet,ed in particolar modo a Giurisprudenza,la Facoltà che ad oggi conta il numero maggiore di iscritti. Nella sede di Archi come in quella di Palazzo Zani,non solo non è attiva la rete wireless,ma lo spazio che era stato destinato ad un eventuale aula multimediale con postazioni fisse è provvista solamente dei mobili e manca di pc e della relativa connessione,insomma la situazione è paradossale,l’aula infatti viene utilizzata “abusivamente” nei fatti come aula studio in mancanza di spazi sufficienti che consentano agli studenti di poter studiare dentro la propria Facoltà. Sempre nella sede di Palazzo Zani,l’ascensore che dovrebbe servire per i disabili,secondo quel principio di abbattimento delle barriere architettoniche,spesso enunciato ma poco attuato è misteriosamente murato,tutto questo accanto ad aule dove si fanno lezioni,ricevimento e quant’altro. Nella sede di Archi invece l’ascensore non è murato,ma non è mai stato collaudato e non è mai stato quindi funzionante. Sembra tutto strano eppure ci troviamo nella Facoltà che contribuisce maggiormente agli introiti che l’Ateneo ha. Giurisprudenza ha bisogno di investimenti diversi, maggiori rispetto alle altre Facoltà,ha bisogno di un maggior numero di unità operanti nella segreteria studenti in maniera tale da supportare la mole di lavoro che il corpo discente comporta, ha bisogno di un protocollo informatico che consenta allo studente di mettersi in contatto “da casa” con l’Università,c’e’ bisogno che le organizzazioni studentesche vengano supportate ed aiutate in queste battaglie che devono coinvolgere tutta la comunità studentesca,c’e’ la necessità che le offerte formative aumentano e si specializzino,vogliamo una Università al passo con le altre realtà accademiche Europee,ci dobbiamo credere,e dal corpo discente deve nascere il segnale di rinnovamento di cambiamento che deve essere messo in atto.
Etichette: Cronaca, In Calabria
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 9:53 PM,


12 Comments:
-
At 12:43 AM,
said...
-
che classe-.....
-
At 7:40 AM,
said...
-
SI giusto ma Billari deve smetterla di fare l'esperto di queste cose
-
At 9:07 AM,
said...
-
io vedevo bene billari come opinionista a buona domenica accanto a signorini
-
At 3:45 PM,
said...
-
che omo di classe
-
At 10:22 AM,
said...
-
ma sempre la stessa foto????
-
At 8:48 PM,
said...
-
pensa te che cosa dice billari...
-
At 11:57 PM,
said...
-
ma che so..ma da giovani non si deve pensare a ste cose ma al sesso e al pallone a mio avviso
-
At 10:02 AM,
said...
-
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo che omo
-
At 9:37 AM,
said...
-
ma billari non e' di ingegneria'???
-
At 11:52 PM,
said...
-
ma billari tra l'altro sta facendo sto traffico perchè si vuole candidare al comune secondo me
-
At 2:56 PM,
said...
-
no .... secondo me si porta alla comunità montana........
-
At 11:33 AM,
said...
-
billari papa
<< Home