www.montebelloblognwes.com - Tutto quello che accade a Montebello Ionico e ... molto altro ancora.

 



Saline Joniche. Il gruppo del "Santissimo Salvatore" festeggia in piazza i 25 anni

Un quarto di secolo per gli scout Guide ed esploratori del clan "Elia" danno vita all'alzabandiera

SALINE JONICHE - Venticinque anni di gruppo scout a Saline. L'anniversario è di quelli importanti e cade proprio nell'anno in cui tutti gli scout del mondo festeggiano il centenario della loro fondazione ad opera dell'inglese lord Baden-Powell. I festeggiamenti per il superamento del traguardo del quarto di secolo del gruppo scout "Santissimo Salvatore" Saline I (il nome è stato cambiato nel 2006) sono iniziati nei giorni scorsi con l'adorazione eucaristica prima e con la liturgia penitenziale poi. Negli stessi giorni i ragazzi del clan "Elia" del gruppo scout si davano da fare in piazza Chiesa, suscitando la curiosità di tutti i salinesi, per costruire il portale e l'alzabandiera. Un lavoro notevole, dato che le due costruzion, alte diversi metri, sono state realizzate solo con corde e pali di legno. Lo scorso sabato pomeriggio, poi, tutti gli scout, 59 gli iscritti, si sono riuniti in piazza per attraversare il portale ed eseguire la cerimonia dell'alzabandiera, durante la quale il gruppo dei "Portatori della Vara" ha colto l'occasione per consegnare ai ragazzi un regalo graditissimo: la tenda di squadriglia. Subito dopo, insieme ai bambini dell'Acr e a tutti quelli del paese si è dato il via ai giochi in piazza. Nello stesso tempo sono state proiettate le foto "storiche" del gruppo, dalla prima uscita del 1982 fino a quelle del recente campo invernale, tenutosi a gennaio a Staiti. Più o meno all'ora di cena è stato il tempo per la "Sagra della salsiccia" con, appunto, salsiccie e patatine per tutti, ed anche musica e un po' di karaoke, fino a giungere ad un piccolo spettacolo di fuochi artificiali. La sera, dopo aver pulito la piazza da bravi scout, gli esploratori e le guide del gruppo hanno pernottato in sede. Il giorno dopo, l'arcivescovo metropolita di Reggio, monsignor Vittorio Mondello, ha presieduto la messa solenne delle undici. Duque un compleanno in grande stile per un gruppo di ragazzi che, in ogni cosa che fa, ci mette sempre l'anima ed il cuore.

Tratto da "Il Quotidiano della Calabria"

Nell'immagine il fondatore degli scout Lord Baden-Powell

Etichette:

postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 7:01 PM,

0 Comments:

Posta un commento

<< Home