Notte di Ferragosto sul ring della Fiera a Messina
lunedì 11 agosto 2008
Esordio tra i professionisti del messinese Alfredo Natoli.
Una particolare collaborazione della manifestazione è con il progetto Telethon alla sua prima edizione estiva..
Il pubblico messinese dopo aver assistito negli anni ad incontri di pugilato vedendoli dal piccolo schermo, potrà assistere dal vivo, a bordo ring ad un evento sportivo tra i più spettacolari.
I
Il mediomassimo reggino ha sin qui disputato 13 incontri vincendone 12 (dei quali ben cinque prima del limite) ed è Campione del Mediterraneo in carica.
Francesco Versaci, 22enne, da dilettante Campione Italiano Universitario, ha – anche -rivestito la maglia della Nazionale dal 2000 al 2005, con la quale ha conquistato tra l’altro un brillante 5° posto ai Campionati Europei in Ucraina.
Il pugile reggino (che si allena con l’Amaranto Boxe di Reggio Calabria), è all’ultima prova prima della disputa del titolo italiano programmato per il prossimo 15 settembre; i suoi “procuratori” Umberto e Rosanna Cavini pensano anche alla disputa del Mondiale Giovanile IBF per il quale Versaci è stato nominato co-sfidante.
Francesco Versaci affronterà, sulla distanza delle sei riprese, il piemontese Massimiliano Pizzo. Elemento molto esperto e mancino, Pizzo è l’atleta giusto per far fare a Versaci un test
La riunione messinese sancirà – anche – l’esordio a testa e torso nudo nel pugilato di Alfredo Natoli - messinese purosangue - un altro atleta dell’Amaranto Boxe Reggio Calabria pesi leggeri, che è stato pluri campione regionale e lo scorso anno ha conseguito un brillante 5° posto ai Campionati Italiani Assoluti e quest’anno dopo una lunga scia di successi è passato tra i professionisti e per lui esordire nella propria città dinanzi al pubblico amico sarà i
Per un infortunio dovrà essere rinviato l’esordio casalingo tra i professionisti di un altro atleta dell’Amaranto Boxe Reggio Calabria, Alberico Progetto, Campione Italiano cadetti da dilettante, che ha fatto parte della Nazionale Italiana Juniores e Cadetta, che nel suo palmares vanta ben 24 successi molti dei quali vinti per KO. Per il forte picchiatore calabro-siculo (messinese di nascita, cresciuto e formatosi a Reggio Calabria ed ancora messinese per amore, sposatosi vive a Venetico) poteva rivelarsi molto importante l’esordio tra il pubblico amico tra i pesi superwelter.
Oltre al match dei pugili “professionisti” dello Stretto VERSACI e NATOLI, ci saranno - come sottoclou - altri 6/7 match “dilettanti”, con particolare impegno per i pugili dell’Amaranto Boxe Reggio Calabria, tra i quali il gigante supermassimo Angelo Trimboli (medaglia di bronzo ai
Sul sito http://www.amarantoboxe.it potranno essere seguiti tutti gli aggiornamenti in tempo reale, le griglie degli incontri, i
Completeranno la serata altri pugili meridionali selezionati, tra gli atleti siciliani, pugliesi e calabresi, dal Direttore Sportivo Carmelo Regolo che sta programmando di far salire sul ring della Fiera di Messina.
Un evento pugilistico, che certamente rappresenterà un sicuro riferimento per la Federazione Nazionale per l’assegnazione di sempre più impegnative e prestigiose manifestazioni che servano per valorizzare ulteriormente gli atleti siciliani e calabresi (uniti in un felice connubio sportivo con le maglie dell’Amaranto Boxe), e soprattutto la nostra terra del Sud sia dal punto di vista imprenditoriale che da quello turistico.
Lo spettacolo e le emozioni sono assicurate, tocca al pubblico non recitare il “mea culpa” per non essere stato presente.
Etichette: In Calabria, Pugilato, Sport
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 1:46 PM,