Aspromonte. Natura e cultura nell'Italia estrema
lunedì 30 luglio 2007

La valorizzazione delle risorse (naturali, paesaggistiche, culturali, sociali ed umane) e delle conoscenze locali, recuperate, acquisite e trasformate nel quadro di percorsi di sviluppo sostenibile sono, quindi, il filo conduttore di questo volume che si propone di dare risonanza alle iniziative locali e di stimolare una riflessione che coinvolga gli attori, le istituzioni e le imprese interessati alle sorti del Mezzogiorno rurale.
Etichette: In Calabria, In Italia, Libri - Mostre - Storia - Arte - Poesia - Natura - Tradizioni - Curiosità
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 11:38 AM,
Nessun commento,
Ecco dove sono gli autovelox ( settimana dal 30-7 al 5-8)

- 30/07/2007 Autostrada A3
- 31/07/2007 Non sono previsti controlli in prov. di RC
- 01/08/2007 Non sono previsti controlli in prov. di RC
- 02/08/2007 Autostrada A3
- 03/08/2007 Statale 106 (Jonica)
- 04/08/2007 Non sono previsti controlli in prov. di RC
- 05/08/2007 Non sono previsti controlli in prov. di RC
Per conoscere la posizione degli autovelox nelle altre regioni cliccate qui
Per conoscere la posizione degli autovelox fissi cliccate qui
Fonte Ministero dell'Interno - Servizio Polizia Stradale
Etichette: In Calabria, In Italia, Posizione autovelox
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 11:32 AM,
Nessun commento,
Spiagge: la situazione è invariata
giovedì 26 luglio 2007





Etichette: A Montebello Jonico, Cronaca
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 9:16 PM,
8 commenti,
Anche per M. Tripodi l'A3 è impercorribile
mercoledì 25 luglio 2007

"Parole sacrosante, è davvero il caso di dire, quelle pronunciate dal Cardinale Raffaele Martino sulla situazione disastrosa - dice Tripodi - in cui versa l'autostrada A3 Salerno Reggio Calabria. E' da tempo che sto denunciando il comportamento gravissimo ed inaccettabile tenuto dall'Anas e dal General-contractor nell'effettuazione dei lavori di ammodernamento dell'autostrada. Un comportamento selvaggio che costringe i cittadini e gli utenti dell'autostrada a disagi inammissibili, a code infinite, a tempi di percorrenza, anche solo di brevi tratti, che diventano lunghissimi, che ha ridotto, insomma, l'autostrada ad essere un vero e proprio colabrodo. E' incredibile che per costruire una nuova autostrada, che ha un percorso diverso, venga utilizzata la vecchia autostrada come parte integrante del cantiere di servizio. E' inammissibile che un pezzo dell'autostrada, specie nel tratti Gioia Tauro-Scilla, sia stata consegnata al general-contractor. In altre realtà ed in altre regioni tutto ciò non sarebbe stato consentito. Ha fatto bene il Presidente Loiero a dichiarare, a nome della Regione Calabria, la più totale insoddisfazione per come stanno andando le cose sull'A3. Adesso bisogna aprire un tavolo con il Governo, l'Anas ed il general contractor per ridurre al minimo i danni ed i disagi, per garantire l'effetuazione dei lavori nella massima sicurezza e per stabilire tempi certi e credibili per il completamento degli interventi. Solo così si potrà dare una idonea risposta alla ferma e pienamente condivisa denuncia che, con forza ed autorevolezza, ha lanciato il Cardinale Raffaele Martino"
Comunicato stampa Regione Calabria
Nella foto l'Assessore regionale al Governo del Territorio ed Urbanistica Michelangelo Tripodi
Etichette: Cronaca, In Calabria, Politica
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 1:56 PM,
6 commenti,
Contro il liberticidio
martedì 24 luglio 2007

Mi rammarico del fatto che anni di repubblica democratica non hanno insegnato nulla e che ancora vi sia tempo per dire che i panni sporchi si lavano in famiglia.
La libertà di manifestare pensieri e opinioni rimane innata e di certo non si lascia condizionare dal fatto che per far sembrare la nostre zone come una sorta di paese dei balocchi essa deve essere nascosta tra il baule della mente e la cassaforte dell'oblio.
Le nostre zone vivono profondi contrasti di natura sociale e la normale convivenza civile viene fatta a brandelli dalla violenza bieca e dal familismo amorale. La domanda è cosa possiamo fare noi di fronte a tutto questo?
La risposta è: far germogliare il germe della democrazia, del confronto, della libertà. Pochi se ne sono accorti, ma la situazione di profonda disparità tra l'entroterra nostro e le zone costiere del comune ci stanno trascinando in una sorta di guerra sociale latente, cosa molto grave per i principi dell'epoca nostra. Questa è per lo meno la situazione di malcontento che si avverte giorno per giorno presso la popolazione. L'intellettuale democratico si muove invece lungo la strada della concordia e verso tutte le direzioni possibili e dove vi è un problema egli col riformismo democratico lo risolve. Agli scrittori il compito del modernismo e della flessibilità mentali, ai giornalisti libertari il compito della democrazia e della convivenza civile, al politico normale andrebbe bene la soluzione delle questioni in maniera razionale.. ma siamo ancora lontani e ancora attendiamo generazioni per cui la parola politica vada a braccetto con progresso e non con la parola potere.
Ultimamente invece sembra quasi poco gradita la strada da noi intrapresa e quasi quasi ci voglion dire che tutto va bene che tutto non varia di una virgola che tutto non ha bisogno di niente. Invece è proprio adesso che viene da più parti la prima scintilla democratica e siamo nel 2007. La storia di questo comune è per certi aspetti simile a quella del popolo russo: Ivan il terribile, gli zar, stalin, e infine la neodittatura del petrolio e del gas.... da noi invece: baroni, grossi latifondosti che perdevano la decima, cavalieri, potestà,f ascisti, democristi che democristi non erano e comunisti che comunisti non erano...
Dove andava la libertà in tutti questi anni? Al macero.
Ci sono e continuano ad esserci momenti di libertà fittizia e la parola LIBERTICIDIO striscia come vipere tra i piedi della gente..
E' ORA DI SVEGLIARSI!!
Alla gente che tira contro noi rispondiamo che la parola libertà non ha mai avuto vesti nè prezzo..
Chiudo così e chi ha orecchie per intendere intenda di buon grado...
SPARTACO
Etichette: A Montebello Jonico, Cronaca
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 1:41 AM,
3 commenti,
Scacchi, montebellesi protagonisti nel campionato italiano Under 16
lunedì 23 luglio 2007

Quest’anno la manifestazione ha raggiunto la ventesima edizione. I giovani partecipanti sono stati suddivisi per età e sesso nei 5 tornei maschili e nei 5 femminili: Allievi (Under 16), Cadetti (Under 14), Giovanissimi (Under 12), Pulcini (Under 10) e Under 8.
I giovani di Montebello Ionico si sono fatti onore, dopo aver superato le prove regionali.
Nella categoria Under 16 maschile Zampaglione Francesco di Saline Ioniche si è classificato al 73° posto; Stillittano Assunto sempre di Saline al 92°, Sgrò Daniele di Fossato Ionico al 95° posto e Nunnari Matteo di Saline Ioniche al 97° posto.
Nella categoria Under 14 maschile, Carbone Filippo di Saline è arrivato 125°. Nella categoria corrispettiva Under 14 femminile Battaglia Domenica di Fossato Ionico si è piazzata 25°.
Nella categoria Under 12 maschile Carbone Beniamino di Saline Ioniche è arrivato 130°, mentre l’altro suo paesano Di Gregorio Manuel si è piazzato 134°.
Infine, nella categoria Under 10 maschile Zampaglione Davide di Saline Ioniche si è classificato al 10° posto.
19 sono stati i partecipanti calabresi (14 maschi e 5 femmine) che hanno gareggiato in terra palermitana, e tra questi, ben 9 del nostro comune di Montebello hanno ottenuto risultati lusinghieri.
Etichette: Cronaca, In Italia, Sport
postato da Miguel Cervantes; alle 11:30 PM,
Nessun commento,
''Loiero come Fortugno, stessa razza stessa fine''

Tratto da Strill. it
Lo Staff di Montebello Ionico Blog News esprime al Presidente Loiero tutta la propria solidarietà e vicinanza.
Nella foto il Presidente della Regione Calabria Agazio Loiero
Etichette: Cronaca, In Calabria, Politica
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 11:10 AM,
Nessun commento,
Nella rete di Spiderman il giornalista Giuseppe Toscano
domenica 22 luglio 2007

Etichette: Cronaca, In Calabria, Spiderman
postato da Spiderman; alle 11:19 AM,
4 commenti,
Le Frecce Tricolori sono a Reggio
venerdì 20 luglio 2007

Nelle immagini le evoluzioni delle Frecce Tricolori durante le prove sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria.







Etichette: In Calabria, Libri - Mostre - Storia - Arte - Poesia - Natura - Tradizioni - Curiosità
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 12:26 AM,
3 commenti,
Se uno nasce quadrato non muore tondo
giovedì 19 luglio 2007
Il Gattuso pensiero tra calcio e Calabria

Dall'infanzia in quel di Schiavonea, descritta con amore e nostalgia, Ringhio passa a raccontare i suoi difficli esordi calcistici, prima nel Perugia e poi nel campionato scozzese con i Rangers, per poi tornare in Italia nella Salernitana ed infine nel Milan, la squadra per cui ha sempre tifato sin da bambino. Non mancano emozioni e ricordi dei trionfi con la Nazionale campione del mondo.
Il suo è un libro divertente, in cui "con la stessa grinta che mette in ogni partita - si legge nella quarta di copertina - Rino ricorda tutti i momenti piú importanti della sua vita di bambino, di calciatore, di uomo. Ma soprattutto ci consegna la summa del Gattuso - pensiero: pillole di buon senso e un pó di trovate che gli hanno consentito di diventare campione di saggezza, in campo e fuori".
Centosessanta pagine che si leggono tutte d'un fiato e che strappano piú di una risata: molto divertente il dizionario italiano - inglese - calabrese, le pagelle di colleghi e rivali, il memorandum per conquistarsi la stampa e i giornalisti. Un libro insomma che si legge tutto d'un fiato, che a tratti commuove e che lascia un messaggio importante: per dirla con le parole di Ringhio "nella vita nessuno ti regala nulla. Bisogna farsi un mazzo tanto".
Cristina Di Giorgi
Nell'immagine la copertina del libro di Ringhio (Gennaro Gattuso)
Etichette: In Calabria, Libri - Mostre - Storia - Arte - Poesia - Natura - Tradizioni - Curiosità
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 3:44 PM,
1 commento,
Convegno Bei, una tappa decisiva per il sistema creditizio calabrese
mercoledì 18 luglio 2007

Nella foto il Governatore della Regione Calabria, Agazio Loiero
Etichette: In Calabria, Politica
postato da Vladimir Ilic Uianov; alle 12:19 PM,
3 commenti,
Ecco dove sono gli autovelox ( settimana dal 16-7 al 22-7)

- 18/07/2007 Strada Statale SS 682 (Jonio-Tirreno)
- 19/07/2007 Autostrada A3
- 20/07/2007 Strada Statale SS 682 (Jonio-Tirreno)
- 21/07/2007 Autostrada A3 - Strada Statale SS 106 (Jonica)
- 22/07/2007 Autostrada A3
Per conoscere la posizione degli autovelox nelle altre regioni cliccate qui
Per conoscere la posizione degli autovelox fissi cliccate qui
Fonte Ministero dell'Interno - Servizio Polizia Stradale
postato da Vladimir Ilic Uianov; alle 12:03 PM,
Nessun commento,
Eternit vicino al pozzo idrico di Fossato
martedì 17 luglio 2007
Il Comitato civico Leone Sgro lancia un allarme per l’inquinamento della fiumara S.Elia, a ridosso del paese di Fossato Ionico. Molti cittadini hanno segnalato che materiali di eternit, la famosa sostanza cancerogena, sono stati buttati nel greto della fiumara. Il Comitato, dopo un sopralluogo, ha rilevato l’esattezza delle segnalazioni. Inoltre delle lastre di questo materiale dannoso per la nostra salute, sono accantonate a qualche centinaio di metri da un pozzo idrico, costruito in una sponda della fiumara e che serve la zona sud del paese. Il Comitato, effettuando una visita complessiva del torrente, ha accertato altre situazioni nocive per gli abitanti: sporcizia e rifiuti di ogni genere sono ammassati accanto al pozzo idrico principale del paese; all’entrata del paese lato sud, accanto al torrente, vi è un ammasso consistente di rifiuti a pochi metri dei quali ci sono delle abitazioni. Il Comitato condanna innanzitutto l’atteggiamento irrispettoso di alcuni individui nei confronti dell’ambiente e della nostra comunità, che compiono atti non confacenti ad un paese civile. Nello stesso tempo il Comitato si rincresce della mancata azione delle nostre autorità preposte, che debbono prevenire, controllare e reprimere questi comportamenti illegali, che pongono a serio rischio non soltanto il decoro dei luoghi, ma anche e soprattutto la salute pubblica. Il Comitato si augura che al più presto vengano rimosse le lastre pericolose e che venga effettuata una pulizia generale nei punti della fiumara sopra menzionati.
Ecco le foto scattate durante il sopralluogo:







Comunicato stampa Comitato Civico Leone Sgro
Etichette: A Montebello Jonico, Cronaca
postato da Vladimir Ilic Uianov; alle 12:09 AM,
12 commenti,
I "Fossatesi nel mondo" per valorizzare il territorio
lunedì 16 luglio 2007

Etichette: In Calabria, Libri - Mostre - Storia - Arte - Poesia - Natura - Tradizioni - Curiosità
postato da Miguel Cervantes; alle 12:24 AM,
3 commenti,
Gianni Versace commemorato a 10 anni dalla morte
domenica 15 luglio 2007
Tratto da Strill.it
Nella foto lo stilista Gianni Versace, assassinato in USA nel 1997
Etichette: Cronaca, In Calabria, In Italia, Nel mondo
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 10:47 PM,
Nessun commento,
Spiagge o discariche?
sabato 14 luglio 2007





Etichette: A Montebello Jonico, Cronaca
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 5:59 PM,
23 commenti,
La Calabria brucia

Fonte ANSA
Nella foto un canadair in azione.
Etichette: Cronaca, In Calabria
postato da Vladimir Ilic Uianov; alle 3:47 PM,
1 commento,
Compagnie telefoniche: Abusi nei confronti dei consumatori
venerdì 13 luglio 2007

Etichette: Cronaca, In Calabria
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 2:41 PM,
4 commenti,
“San Lorenzo: un sogno tra montagna e mare”
Ogni partecipante al concorso potrà concorrere facendo pervenire fino ad un max di 5 fotografie, entro e non oltre la mezzanotte del giorno 5 agosto. Le foto, ammesse anche in elaborazione digitale, a colori o in bianco e nero, dovranno essere stampate su carta fotografica di dimensioni 10×15 e/o 20×30. Ciascuna foto dovrà, altresì, essere corredata da apposita didascalia.
Le fotografie ricevute dall’Associazione, saranno esposte presso i locali della vecchia Chiesa di San Lorenzo Marina in una mostra aperta al pubblico da giovedì 9 agosto 2007 a mercoledì 15 agosto 2007, in orario serale.
Il concorso premierà i primi 3 classificati e, inoltre, a tutti i concorrenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I risultati del concorso verranno comunicati verbalmente a tutti i partecipanti presenti il giorno 16 agosto 2007 in occasione della serata conclusiva della. A partire dal mese di Settembre 2007, le opere costituiranno oggetto di una mostra itinerante in tutte le frazioni del Comune di San Lorenzo.
Francesco Iriti (Tratto da www.ntacalabria.it)
Etichette: In Calabria, Libri - Mostre - Storia - Arte - Poesia - Natura - Tradizioni - Curiosità
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 2:37 PM,
1 commento,
Melito, il sindaco Iaria assegna le deleghe: perplessità, polemiche e cambio di casacca
giovedì 12 luglio 2007
Etichette: Cronaca, In Calabria, Politica
postato da Miguel Cervantes; alle 10:52 PM,
Nessun commento,
Ecco dove sono gli autovelox ( settimana dal 9-7 al 15-7)
mercoledì 11 luglio 2007

- 11/07/2007 Autostrada A3 - Strada Statale SS 106 (Jonica)
- 12/07/2007 Non sono previsti controlli in prov. di RC
- 13/07/2007 Autostrada A3 - Strada Statale SS 106 (Jonica)
- 14/07/2007 Autostrada A3 - Strada Statale SS 106 (Jonica)
- 15/07/2007 Non sono previsti controlli in prov. di RC
Per conoscere la posizione degli autovelox nelle altre regioni cliccate qui
Per conoscere la posizione degli autovelox fissi cliccate qui
Fonte Ministero dell'Interno - Servizio Polizia Stradale
Etichette: In Calabria, In Italia, Posizione autovelox
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 1:14 PM,
Nessun commento,
UDEUR: Commissariata la Sezione di Melito P.S.

Comunicato stampa direzione provinciale Udeur
Etichette: In Calabria, Politica
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 1:04 PM,
Nessun commento,
Basta fiction tv sulla mafia

A pronunciarsi è il presidente dell'Osservatorio sui Diritti dei Minori, Antonio Marziale, estensore del Codice Tv e Minori, secondo il quale: "Agli adolescenti la fiction piace ed essendo programmata in prima serata la guardano volentieri, ma è del tutto fuori luogo propinare loro le vite sconsiderate e fallimentari di uomini che hanno improntato le proprie esistenze all'insegna del crimine, salvo poi darsi al pentitismo e guadagnarsi finanche la sublimazione nel prime time televisivo". Per Marziale: "Le biografie, soprattutto se videoromanzate, generano un forte impatto psicopedagogico sui soggetti in età evolutiva, ecco perché la costante produzione di fiction su personaggi deleteri è da considerarsi del tutto fuori luogo. E poi - incalza il presidente dell'Osservatorio - ne abbiamo abbastanza di mafia in Tv, basta e sovrabbonda quella operante nella vita reale. Il Paese non avverte il bisogno di trovarsi davanti a 'pizzini' di sorta somministrati in fascia protetta. Chi avverte tale necessità vada dal medico, perché il voyeurismo, unico stimolo che può indurre una persona a guardare centinaia di produzioni sullo stesso argomento trito e ritrito, non è tendenza, ma patologia contemplata nel dizionario dei disturbi".
Fonte DNA
Nella foto il presidente dell'Osservatorio sui Diritti dei Minori, Antonio Marziale
Etichette: Cronaca, In Calabria, In Italia
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 11:08 AM,
Nessun commento,
Uno sportello dei consumatori a Saline
lunedì 9 luglio 2007

Innanzitutto la sede della biblioteca comunale, che si trova a Saline e non nella sede comunale naturale, cioè Montebello centro. Poi, di conseguenza, anche la sede dell’Uniconsum si trova a Saline, sede fuori luogo, in quanto la sede del comune è sempre Montebello centro.
E poi ancora, i cittadini di Montebello aspettano il difensore civico da 2 anni e mezzo, che ha tutti i poteri legali per poterli difendere, al pari dello sportello dei consumatori. Come mai non viene nominato?
Il sindaco avvocato Nisi e la giunta, non hanno ancora trovato la persona giusta per ricoprire quel ruolo? Oppure i soprusi nei confronti di cittadini di Montebello da parte della pubblica amministrazione sono finiti, così da rendere inutile la nomina del difensore civico? Come diceva il poeta, ai posteri l’ardua sentenza…
postato da Miguel Cervantes; alle 12:21 AM,
Nessun commento,
Sinistra Democratica si presenta alla Calabria
domenica 8 luglio 2007

Ieri sera, presso la sala parrocchiale di Campo Calabro, c’era anche il Senatore Nuccio Iovene, coordinatore regionale del nuovo movimento politico, al battesimo ufficiale del circolo cittadino di SD, tra i primi ad essere inaugurati, in queste ultime settimane, in provincia di Reggio.
E sempre nel corso del fine settimana, è lui stesso ad annunciarlo, Iovene avrà colloqui ed incontri con il Presidente regionale dei Verdi Silvestro Scalamandrè, con il Segretario regionale di Rifondazione Comunista Pino Scarpelli, con quello dei Comunisti Italiani Michelangelo Tripodi e con il segretario regionale dello SDI Ercole Nucera.
Nella foto il leader di Sinistra Democratica, Fabio Mussi
Etichette: In Calabria, Politica
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 4:58 PM,
Nessun commento,
I Comunisti dicono no a Trenitalia

Oggetto dell’incontro è stato l’atteggiamento che il Partito deve assumere alla luce delle molteplici problematiche che attanagliano la realtà della Jonica a partire dall’isolamento cui soffre a causa dell’inadeguato sistema dei trasporti.
A tal riguardo l’assemblea ha fortemente criticato la decisione di Trenitalia di sopprimere, a partire dal prossimo 10 settembre, i treni per Milano e per Torino che transitano dalla jonica.
“Inoltre – prosegue la nota del PDCI reggino - nel corso dell’incontro non si è potuto non sottolineare il comportamento del Ministero dei Trasporti che non ha mantenuto la promessa fatta solamente due mesi addietro, e cioè di inserire, a breve, un collegamento ferroviario di “eccellenza”, (così è stato definito dal Ministro Bianchi) con la Puglia, ma anche per stigmatizzare il persistere di un trasporto regionale estremamente inefficiente. Quest’ultimo settore sembrava potesse essere avviato a felice soluzione attraverso i primi interventi risolutivi già con l’orario ferroviario del 10 giugno e dopo la costituzione dell’osservatorio sindaci-regione voluto dal presidente della Regione Agazio Loiero. Aver periodicizzato i treni per Milano e Torino, decidere, cioè, di farli circolare solamente durante le feste e per due mesi d’estate, significherà negare lo sviluppo ad una costa che, sul turismo e sulla dilatazione dei tempi di permanenza dei visitatori ha fondato la sua ragione di “esistenza”. Per contrastare questa politica scellerata, l’assemblea ha deciso di sostenere con forza la battaglia intrapresa dal Comitato per la difesa della ferrovia jonica e, con i Sindaci, con il Sindacato e con quelle forze che ritengono i trasporti indispensabili per un concreto sviluppo della jonica, fare fronte comune contro le politiche che relegano questa terra a zona di confine”.
“Si batterà inoltre – conclude la nota - per sollecitare una più incisiva operatività dell’Assessore regionale ai Trasporti nel mettere in rete la locride con Lamezia, i paesi interni con la costa e gli scali aerei della Calabria con tutta la jonica. Incontri immediati con le Istituzioni regionali e nazionali saranno sollecitati dal Partito per valutare se esiste la volontà politica di adeguare, definitivamente, il nostro sistema di trasporto ai parametri in vigore nelle regioni progredite”.
Fonte DNA
Etichette: Cronaca, In Calabria, Politica
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 4:22 PM,
Nessun commento,
La vittoria di Domenica Battaglia nel Campionato Regionale Giovanile di Scacchi Under 16, Categoria Cadetti
sabato 7 luglio 2007

La sede di gioco è stata la Scuola Elementare “Don Bosco” di S. Eufemia di Aspromonte. Su moltissimi partecipanti provenienti da tutta la regione, la giocatrice Domenica Battaglia, di Fossato Ionico, ha sbaragliato tutti i concorrenti nella sua categoria Cadetti, classificandosi al primo posto.
Domenica, nata a Melito Porto Salvo il 16 dicembre 1993, ha iniziato a gareggiare nelle gare di scacchi nell’anno scolastico 2002-2003, arrivando al terzo posto ai campionati regionali e classificandosi per le finali nazionali giovanili ad Arvier (Aosta); l’anno seguente (2003-2004) si è classificata alle finale nazionali svoltesi a Praia a Mare (CS); nel 2004-2005 è arrivata seconda ai campionati regionali partecipando alla finale nazionale di Cortina D’ampezzo; l’anno scorso (2005-2206) è arrivata al primo posto ai campionati regionali e si è classificata per il campionato nazionale di Montecatini Terme.
La manifestazione “Scacchi Tour”, organizzata ogni anno dall’associazione sportiva dilettantistica “Alto Tirreno Cosentino”, giunta quest’anno alla V edizione, dà la possibilità, a chi arriva in finale, di partecipare ai campionati nazionali giovanili. Per l’edizione di quest’anno 2007, Domenica Battaglia nella categoria OPEN B (riservata agli alunni delle scuole medie) si è classificata al secondo posto nella finale di San Nicola Arcella, ottenendo l’accesso ai campionati nazionali, che si svolgeranno a Palermo dal 30 giugno al 7 luglio. Prima di arrivare in finale, Domenica ha vinto la tappa di Saline, si è classificata al terzo posto in quella di Reggio Calabria e al 4° posto nella tappa di Sant’Eufemia.
Per quanto riguarda le edizioni di “Scacchi Tour”, Domenica Battaglia ne ha fatte tre, le ultime: nel 2005 ha vinto la finale, nel 2006 è arrivata al quinto posto e quest’anno, come già detto, si è piazzata seconda.
Queste manifestazioni svolgono la funzione di propaganda della cultura scacchistica e di promozione dei giovani talenti calabresi. Il gioco degli scacchi è molto importante perché serve, oltre che per lo spirito sportivo, anche e soprattutto, per sviluppare l’intelletto dei ragazzi.
Etichette: In Calabria, Sport
postato da Miguel Cervantes; alle 10:39 PM,
Nessun commento,
Apre a settembre la stagione di caccia per i calabresi

Nella foto l'assessore all'agricoltura, foreste e forestazione Mario Pirillo
Etichette: Cronaca, In Calabria, Politica
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 10:35 AM,
Nessun commento,
Miss e Mister Amaranto 2007
venerdì 6 luglio 2007

L'evento ha come obiettivo quello di valorizzare le bellezze della nostra terra... ragazze, ragazzi e luoghi, il tutto tinto d' AMARANTO .
Si sviluppa in una prima fase come Miss & Mister Amaranto in TOUR in cui avvengono le selezioni dei partecipanti per l'accesso alla finale.
In diverse tappe, circa 10, nei luoghi più belli della provincia di Reggio Calabria con serate ricche di intrattenimento, musica e naturalmente sfilate.
Dopo la selezione dei 20 finalisti durante il TOUR, si arriva alla finale di Miss & Mister Amaranto in cui si decretano i vincitori.
BELLEZZA e SPORT con MISS & MISTER AMARANTO .
Sette anni di vita, sei anni di successi e grandi soddisfazioni per Miss Amaranto, il concorso di bellezza dedicato alla Reggina Calcio e ai suoi tifosi. A Reggio Calabria e la sua provincia mancava proprio una festa all'insegna della bellezza e dello sport, un evento proprio della città e dei suoi legami con la sua squadra di calcio, di promozione del suo comprensorio, in antitesi ai numerosissimi concorsi che vedono le città solo come tappe o percorsi. Il Tour 2007 farà tappa nelle più belle località della Provincia di Reggio Calabria per offrire importanti momenti di spettacolo al pubblico che tradizionalmente si riscontra in ogni serata sempre più numeroso. Le aspiranti miss & mister calcheranno le passerelle per contendersi le fasce di Miss & Mister Amaranto abbinata alla località della selezione e l'accesso alla finale. I suggestivi allestimenti scenografici, il gioco di luci e di suoni, il corposo cast artistico che comprende un corpo di ballo, cantanti, un pool cabarettisti imitatori, i forti consensi che si riscontrano in ogni serata, sono ormai elementi di garanzia che anno dopo anno, consolidano il grande successo di Miss & Mister Amaranto. L'età per partecipare al Concorso è compresa tra i 15 e 20 anni. Le caratteristiche valutate da parte delle giurie saranno: Bellezza, Portamento, Fotogenia e Personalità.
Tappe del Tour 2007
Venerdì 13 Luglio 2007 - Ore 21:00
Pizzeria Calipso - Lungomare di Scilla
Giovedì 02 agosto 2007 - Ore 21:00
Lido Tre Fontane - Lungomare di Catona
Sabato 04 Agosto 2007 - Ore 21:00
Gallina Estate Insieme - Piazza Municipio
Domenica 26 Agosto 2007 - Ore 21:00
Sinopoli Estate Sinopolese - Piazza Municipio
Per info:
www.regginaclubpantanello.it
Comunicato stampa Comune di Reggio Calabria
Etichette: In Calabria, Libri - Mostre - Storia - Arte - Poesia - Natura - Tradizioni - Curiosità
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 8:53 PM,
Nessun commento,
Niente più code con Trenitalia

L'acquisto elettronico di biglietti e abbonamenti regionali era già previsto con ritiro tramite le self-service, in biglietteria e, per gli abbonamenti, via posta prioritaria, entro tre giorni. Ma con questo innovativo servizio, primo in Europa, il biglietto viene consegnato immediatamente in ogni ora del giorno e della notte.
Per beneficiarne necessari un pc, un indirizzo di posta elettronica e una carta di credito prepagata. L'acquisto si svolge sui siti www.trenitalia.com e www.ferroviedellostato.it nell'Area clienti, dove è necessario registrarsi con il proprio nome e cognome (non ammessi i nomi di fantasia). Una volta entrati basterà seguire i passaggi intuitivi per completare l'acquisto in poco tempo. La fotocopia dovrà essere accompagnata da un documento d'identità valido.
Etichette: In Italia
postato da Bernardino F.L. Cardenas; alle 1:25 PM,
1 commento,